I Grattacieli più Alti mai Completati


Il mondo dell’architettura è pieno di sogni ambiziosi, ma non tutti riescono a diventare realtà. Alcuni grattacieli, progettati per sfidare i limiti dell’ingegneria e dell’estetica, sono rimasti incompiuti, lasciando dietro di sé strutture imponenti e misteriose. In questo articolo esploriamo alcuni dei grattacieli più alti mai terminati, raccontando le loro storie e le ragioni del loro abbandono.

1. Ryugyong Hotel – Pyongyang, Corea del Nord

Altezza prevista: 330 metri (105 piani)
Anno di inizio costruzione: 1987
Stato attuale: Mai completamente terminato

Il Ryugyong Hotel è il simbolo più celebre dei progetti incompiuti. Concepito per essere l’hotel più alto del mondo, la sua costruzione iniziò negli anni ‘80 come parte di un’iniziativa di prestigio per la Corea del Nord. Tuttavia, il collasso economico del paese negli anni ‘90 fermò i lavori. Sebbene negli anni 2000 la struttura esterna sia stata completata e rivestita in vetro, il grattacielo rimane in gran parte inutilizzato, con gli interni ancora incompiuti.

2. The Chicago Spire – Chicago, Stati Uniti

Altezza prevista: 610 metri (150 piani)
Anno di inizio costruzione: 2007
Stato attuale: Cantiere abbandonato

Disegnato dal celebre architetto Santiago Calatrava, il Chicago Spire doveva essere il secondo edificio più alto del mondo. Il progetto prevedeva una forma a spirale unica nel suo genere. Tuttavia, la crisi finanziaria del 2008 bloccò i finanziamenti e i lavori si fermarono dopo la realizzazione delle fondamenta. Oggi, il sito rimane un enorme buco nel terreno, testimone di un sogno interrotto.

3. Goldin Finance 117 – Tianjin, Cina

Altezza prevista: 597 metri (128 piani)
Anno di inizio costruzione: 2008
Stato attuale: Struttura quasi completata, ma abbandonata

Soprannominato il "Campari Tower" per la sua forma simile a un bicchiere da cocktail rovesciato, il Goldin Finance 117 era destinato a diventare uno dei grattacieli più imponenti della Cina. Dopo anni di ritardi e problemi finanziari, la costruzione è stata sospesa nel 2019. La torre rimane in piedi, quasi completa, ma senza attività.

4. Russia Tower – Mosca, Russia

Altezza prevista: 612 metri (118 piani)
Anno di inizio costruzione: 2007
Stato attuale: Progetto cancellato

Destinata a diventare il grattacielo più alto d’Europa, la Russia Tower avrebbe dovuto dominare il quartiere commerciale di Mosca. Tuttavia, la crisi economica del 2008 fece lievitare i costi e rese il progetto insostenibile. I lavori furono interrotti e il terreno è stato riutilizzato per un altro sviluppo.

5. Nakheel Tower – Dubai, Emirati Arabi Uniti

Altezza prevista: Oltre 1.000 metri (più di 200 piani)
Anno di inizio costruzione: 2008
Stato attuale: Progetto abbandonato

Concepita per superare il Burj Khalifa e diventare la torre più alta del mondo, la Nakheel Tower era parte di un mega-progetto a Dubai. Tuttavia, la crisi finanziaria del 2008 colpì anche gli Emirati e il progetto fu definitivamente cancellato. Oggi, la città continua a costruire grattacieli impressionanti, ma questo rimane solo un’idea mai realizzata.

Conclusione

I grattacieli incompiuti raccontano storie di ambizione, sfide economiche e sogni spezzati. Alcuni potrebbero essere completati in futuro, mentre altri resteranno per sempre monumenti al fallimento di progetti troppo audaci. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e Architettura: Un Dialogo tra Arti

Investire in Immobili in Svizzera: Opportunità per Azionisti Lungimiranti

Le Città del Futuro: Come Vivremo tra 50 e 100 Anni?